x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Insonnia: ecco il segreto per addormentarsi in 1 minuto

3) Come funziona

Resta da capire e spiegare il principio di funzionamento per il quale la regolazione della respirazione con questa tecnica favorisca il sonno.

In pratica, l’ansia e lo stress che scandiscono le nostre giornate determinano l’immissione nel sangue di una grande quantità di adrenalina, l’ormone che ci rende agitati.

Ciò, di conseguenza, provoca un aumento del ritmo cardiocircolatorio e una respirazione fatta di intervalli più brevi e affannosi. La tecnica suggerita del dottor Weil fa in modo che il sistema respiratorio diventi capace di individuare la giusta frequenza di respirazione e la metta in pratica.