4) Dormire meglio grazie al sole
Il sole fa bene anche al metabolismo ed influenza la qualità del sonno. La luce solare, coinvolgendo occhi, pelle, nervi e cervello, attiva la produzione di neurotrasmettitori essenziali per il ritmo corretto sonno-veglia. L’esposizione ai raggi solari durante il giorno, incrementerebbe la naturale produzione di melatonina di notte, regolarizzando l’equilibrio ormonale.
