1) Trattenere il respiro
Lo consigliava anche il medico Erissimaco nel Simposio di Platone, per superare il singhiozzo si può trattenere il respiro. Basterà riempire i polmoni d’aria, gonfiando il petto, per immobilizzare il diaframma. Essendo, infatti, dovuto ad una serie di contrazioni, immobilizzandolo lo si induce a rilassarsi, interrompendo anche l’accumulo di anidride nei polmoni causato dalle contrazioni.
