Il collagene è la proteina responsabile dell’elasticità della pelle ed è presente nel tessuto connettivo. Il nostro organismo lo produce da sé ma con l’età si rinnova sempre più lentamente provocando le tanto odiate rughe. Invecchiare è un processo naturale, ma è possibile mantenere la tonicità della pelle il più a lungo possibile. Basta assumere gli alimenti giusti, per stimolare la produzione di collagene!
La proteina per il benessere e la bellezza della pelle
Il collagene è una proteina formata da amminoacidi che viene prodotto dall’organismo continuamente. Si rigenera di frequente, per rinnovare e connettere i tessuti cellulari. È una proteina presente in ossa, tendini, capelli e muscoli.
Il rallentamento di produzione di collagene è il primo responsabile dell’invecchiamento della pelle perché ne provoca la perdita di elasticità. Dopo i 25 anni, il rinnovo cellulare risulta più lento e cominciano a comparire i primi segni di invecchiamento. La scarsa produzione della proteina, può essere dovuta a fattori genetici, ambientali, di alimentazione, cause ormonali, oppure può essere legata al fumo e ad un’eccessiva quantità di stress.
Gli alimenti che stimolano la produzione di collagene
Utilizzare delle creme ad hoc non basta, è necessario andare a stimolare la produzione di collagene assumendo dei particolari alimenti. La vitamina C è il primo elemento che stimola la produzione di collagene e si trova negli agrumi e nelle verdure: kiwi, peperoni, arance, limoni, broccoli, ecc. Importante nella produzione di questa proteina, è anche la Vitamina A, contenuta nelle patate e nei formaggi in grandi quantità.
Non meno importante, è il tuorlo d’uovo ricco di omega 3 e di vitamine del gruppo B, insieme a legumi, frutta secca e cereali integrali. Il pomodoro è un altro alimento essenziale, contrasta i radicali liberi ed è ricco di antiossidanti che agevolano e proteggono la funzione del collagene.
Leggi anche:
Yoga facciale: 5 esercizi facili contro le rughe d’espressione
Zucca: 2 maschere viso dall’effetto idratante e anti-age
Scrub viso e labbra al cacao amaro con olio di cocco: come realizzarlo