x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Un’alimentazione sana protegge la fertilità maschile: la ricerca

uomo con in mano due hamburger

Secondo un’attuale ricerca riportata da ANSA, il cosiddetto “cibo spazzatura” (panini, snack, merendine, patatine, ecc.) metterebbe in pericolo la fertilità maschile, anche nei soggetti più giovani. A quanto pare, una dieta sana ed equilibrata ha un impatto positivo anche su questo aspetto.

Più si mangia bene, più si è fertili

Una ricerca della Harvard’s T.H. Chan School of Public Health a Boston, condotta da Feiby Nassan, sostiene che mangiare bene aumenta la quantità di spermatozoi nei maschi, anche nei soggetti giovani.

Secondo lo studio, infatti, negli ultimi anni si è registrato un calo di concentrazione di sperma dal 50% al 60% nella popolazione maschile a partire dagli anni ‘40. Sono stati analizzati i campioni di oltre 2.000 soggetti di 19 anni ed è risultato che quelli che mangiano in modo più sano hanno 68 milioni di spermatozoi in più rispetto a chi segue una dieta poco sana.

Come si legge nell’articolo che spiega nel dettaglio la ricerca: ”In uno studio trasversale su 2935 giovani danesi ignari del loro stato di fertilità, una maggiore aderenza al modello di dieta occidentale era associata a una qualità dello sperma inferiore rispetto a quella degli uomini con la più bassa aderenza”. Continua: ”Al contrario, una maggiore aderenza al modello di dieta equilibrata era associata a una migliore qualità dello sperma“.  

La fertilità come parametro di salute

Il dato rilevante di questa ricerca, non è strettamente legato al concepimento dei figli e quindi alla funzione che più facilmente si attribuisce alla presenza degli spermatozoi nell’eiaculato maschile. La fertilità è un parametro molto importante per l’uomo, perché indica il suo stato di salute e di conseguenza la sua aspettativa di vita. La quantità di spermatozoi in un individuo maschio è infatti strettamente correlata alla sua salute.  

Leggi anche:

La dieta universale per proteggere la salute e il Pianeta

I 10 migliori alimenti per aiutare le difese immunitarie

Dieta fai da te: le abitudini che fanno male alla linea e alla salute