10) Mantenere sempre i talloni idratati
Per riparare i talloni screpolati, potete tranquillamente scegliere uno qualsiasi di questi trattamenti, o provarli tutti e poi decidere quale fa maggiormente al caso vostro. In ogni caso, è importante tenere sempre ben idratati e morbidi i talloni, in modo da evitare che il problema si ripresenti, o quanto meno per ritardarlo il più possibile.

In questo caso potete affidarvi alle creme idratanti per il corpo, oppure applicare degli olii appositi per i talloni. Fare di tanto in tanto un impacco anche solo con il burro di karité o con l’olio di oliva può aiutarvi a raggiungere lo scopo.
Leggi anche
- 4 rimedi naturali per eliminare le smagliature della pelle
- Rimedi naturali contro i piedi freddi: erbe e trattamenti efficaci
- Rimedi naturali per la tua bellezza: otto benefici del sale
- Labbra secche: le cause e qualche rimedio naturale da adottare subito
- Viso gonfio: cause e rimedi naturali
- Scottature solari: 15 rimedi naturali per alleviarle
- Sopravvivere all’acne: 15 rimedi naturali per curare la pelle
- Rimedi naturali per la pelle: i 9 errori più comuni
- Micosi e verruche: come combatterle con 8 rimedi fai-da-te
- Calli ai piedi: 10 soluzioni naturali per eliminarli definitivamente
- Bicarbonato di sodio sui capelli: i pro e i contro di questo rimedio naturale
- 8 infallibili rimedi per curare in maniera naturale l’herpes facciale
- Peli sul mento: 3 metodi naturali per eliminarli delicatamente
- Unghie: 15 soluzioni naturali per smettere di mangiarle
- Capelli rovinati dopo il mare: 4 metodi naturali per prendersene cura