Le smagliature sono un inestetismo cutaneo che possono essere trattate ed eliminate grazie a dei rimedi molto economici e soprattutto naturali. Questo problema può affliggere sia gli uomini sia le donne per differenti ragioni.
Tuttavia per contrastare la comparsa delle smagliature è importante idratare sempre molto bene il corpo e fare dell’esercizio fisico accompagnato da una dieta priva di cibi grassi. In questo modo aiuteremo anche la pelle a mantenersi giovane e tonica.
Però, non è sempre possibile impedire la comparsa delle prime smagliature. Quindi, è importante curare le zone colpite fin da subito, in modo tale che la pelle non presenti nuovi segni di stiramento.
Olio di ricino
Uno dei rimedi per rimuovere i segni delle smagliature della pelle è di affidarsi alle proprietà dell’olio di ricino. Questo prodotto poco costoso è uno dei modi naturali per rendere l’epidermide elastica come se non avesse mai avuto dei segni di stiramento. Per questo rimedio basterà applicare l’olio nell’area interessata dagli inestetismi e strofinare per alcuni minuti. Prendersi il tempo giusto per massaggiare la pelle è la chiave per consentirle all’olio di ricino di nutrirla in profondità.
Aloe vera
Uno dei prodotti più diffusi che può alleviare molti problemi di salute della pelle è l’aloe vera. Questo antico elemento viene spesso utilizzato per ridurre il dolore associato ad una scottatura solare. Inoltre, è possibile contrastare i segni delle smagliature. Applicando quotidianamente l’estratto della pianta per alcuni minuti sulle zone interessate, si ridurranno in modo visibile le striature della pelle.
Bianco d’uovo
Il bianco dell’uovo non è un utile ingrediente solo in cucina perchè anche questo può aiutare ad eliminare le smagliature della pelle. Per questo rimedio basterà montare con una frusta due bianchi d’uovo e applicarli sulla pelle. Dopo aver lasciato in posa procedere con il lavaggio con acqua tiepida della zona appena trattata.
Succo di limone
Un’altro rimedio molto economico è quello di utilizzare il succo del limone. Il modo migliore per ridurre le smagliature è quello di strofinare delicatamente l’estratto sulle smagliature e lasciare agire per alcuni minuti e poi risciacquare con acqua.
Leggi anche
- 4 rimedi naturali per eliminare le smagliature della pelle
- Rimedi naturali per la tua bellezza: otto benefici del sale
- Labbra secche: le cause e qualche rimedio naturale da adottare subito
- Viso gonfio: cause e rimedi naturali
- Scottature solari: 15 rimedi naturali per alleviarle
- Sopravvivere all’acne: 15 rimedi naturali per curare la pelle
- Rimedi naturali per la pelle: i 9 errori più comuni
- Micosi e verruche: come combatterle con 8 rimedi fai-da-te
- Calli ai piedi: 10 soluzioni naturali per eliminarli definitivamente
- Bicarbonato di sodio sui capelli: i pro e i contro di questo rimedio naturale
- 8 infallibili rimedi per curare in maniera naturale l’herpes facciale
- Peli sul mento: 3 metodi naturali per eliminarli delicatamente
- Unghie: 15 soluzioni naturali per smettere di mangiarle
- Capelli rovinati dopo il mare: 4 metodi naturali per prendersene cura