I prodotti e i rimedi naturali per l‘idratazione delle labbra possono essere molteplici. Perché parlarne? Perché il fastidio delle labbra screpolate non è una prerogativa solo dell’inverno, ma può comparire anche in estate. L’esposizione al sole e al vento infatti durante la bella stagione può diventare maggiore, così come il pericolo di scottature e per questo le labbra potrebbero screpolarsi. A rendere piuttosto comune questo inestetismo e fastidio è in parte responsabilità stessa della tipologia della pelle delle labbra, più sottile rispetto ad altre parti del viso e perciò molto più delicata. Dovrai dunque prenderti cura delle tue labbra nella stessa maniere in cui ti prendi cura del tuo viso. Adesso passiamo in rassegna alcuni dei migliori rimedi naturali per combattere la secchezza delle labbra adatti un po’ in tutte le stagioni. Sei pronta?
Idratazione labbra: Zucchero e olio di mandorle per cicatrizzare
Un rimedio facile e veloce per l’idratazione delle labbra adatto a tutti i tipi di pelle consiste nel mescolare olio di mandorla con un po’ di zucchero. Questo rimedio sempre verde renderà le tue labbra dolci e vellutate grazie alle proprietà stesse dell’olio di mandorla. Lo zuccherò invece farà l’effetto scrub. Ti consigliamo mezzo cucchiaino di zucchero da abbinare all’olio. In questa maniera toglierai dalle tue labbra la pelle morta e queste non saranno più fastidiosamente secche. Grazie all’azione dello zucchero potrai inoltre cicatrizzare più velocemente le eventuali ferite e i piccoli taglietti presenti sulle tue labbra. Provaci anche tu!
Idratazione labbra: Gel di aloe vera rigeneratore cellulare
Per le labbra screpolate, ma non ancora troppo infiammate, ti consigliamo l’applicazione di gel di aloe vera. Questa pianta grassa produce dalle sue foglie un gel idratante che se applicato giornalmente impedirà alle tue labbra di seccarsi. Grazie alle molecole presenti, chiamate polisaccaridi, il gel di aloe vera favorisce la rigenerazione cellulare e perciò ripara il labbro screpolato. Ti consiglio di applicarlo sugli angoli della bocca e le labbra superiori, che sono le parti solitamente più delicate e più soggette alle tanto temute screpolature. Se però hai dei taglietti scoperti, evita di applicare il gel direttamente sopra, l’aloe è infatti un disinfettante e potrebbe bruciare se applicato sulle ferite. Un fastidio che preferiamo risparmiarti, non credi?
Bicarbonato e olio d’oliva per disinfettare
Basterà un solo impacco di questo rimedio della nonna per vedere da subito una migliore idratazione delle labbra. Bicarbonato e olio d’oliva, entrambi facilmente reperibili in casa, sono i due ingredienti per ottenere un delicato scrub. Per ottenerlo mescola un cucchiaino di bicarbonato con un cucchiaino di olio d’oliva fino a ottenere una amalgama morbido. Applicalo per qualche minuto sulle tue labbra. Ferite e taglietti, grazie al bicarbonato saranno in grado di disinfettarsi e pulirsi per bene. L’olio di oliva lenirà le parti arrossate e soprattutto gli angoli della bocca ringrazieranno anche dopo un solo impacco. Te lo consigliamo specialmente per affrontare il duro inverno, con i suoi geli e vento freddo.
La doppia azione di miele e succo di limone
Forse il più usato rimedio naturale per la cura del viso in generale consiste in miele e succo di limone. Grazie alla doppia azione emolliente e astringente sono è rimedio adatto per l’idratazione delle labbra e per la loro cura in caso di screpolature. Il miele infatti nutrirà e renderà morbide le tue labbra, mentre il succo di limone con le sue proprietà depurative pulirà le tue brutte screpolature. Anche qui attenzione a non applicarlo direttamente sulle ferite e sui taglietti, perché i limone potrebbe bruciare un po’ troppo. In ogni caso tentar non nuoce, il suo succo disinfetterà le tue ferite, ma occhio al pizzicotto che sicuramente provocherà, se troppo forte, ti consigliamo di lavare subito il tutto con acqua. Per la preparazione del rimedio, abbina e mescola un cucchiaino di miele con uno di limone e lascia riposare il composto per un totale di 15 minuti, poi potrai applicare sulle labbra secche.
Burrocacao e acqua: idratazione delle labra tutto l’anno
Per una buona idratazione delle labbra tutto l’anno non dimenticare di usare un buon burrocacao naturale, senza additivi chimici e profumi o sostanze tossiche. Avrai così sempre labbra morbide e idratate. Per l’estate ti consigliamo un burro di cacao con azione contro i raggi UV. Usa però impacchi e maschere nei momenti critici, sono facili e veloci da preparare. Le labbra secche e screpolate possono essere un fastidio, ma come hai letto in questo articolo esistono numerosi rimedi naturali che ti possono aiutare ad idratarle nuovamente. Inoltre non dimenticare mai di bere molta acqua, sarà proprio questo piccolo segreto a rendere il tuo viso sempre luminoso e le tue labbra morbide il più possibile anche se fuori tira molto vento o fa freddo. Semplice vero?
LEGGI ANCHE
- 4 rimedi naturali per eliminare le smagliature della pelle
- Rimedi naturali per la tua bellezza: otto benefici del sale
- Labbra secche: le cause e qualche rimedio naturale da adottare subito
- Talloni screpolati: come risolvere il problema con 10 rimedi naturali
- Viso gonfio: cause e rimedi naturali
- Scottature solari: 15 rimedi naturali per alleviarle
- Sopravvivere all’acne: 15 rimedi naturali per curare la pelle
- Rimedi naturali per la pelle: i 9 errori più comuni
- Micosi e verruche: come combatterle con 8 rimedi fai-da-te
- Calli ai piedi: 10 soluzioni naturali per eliminarli definitivamente
- Bicarbonato di sodio sui capelli: i pro e i contro di questo rimedio naturale
- 8 infallibili rimedi per curare in maniera naturale l’herpes facciale
- Peli sul mento: 3 metodi naturali per eliminarli delicatamente
- Unghie: 15 soluzioni naturali per smettere di mangiarle
- Capelli rovinati dopo il mare: 4 metodi naturali per prendersene cura