Quante volte vi siete svegliati al mattino con il viso gonfio? Lo stesso può accadere anche a fine giornata, quando il viso è particolarmente stanco. Se questo fatto non è correlato ad alcuna patologia, è spesso un fenomeno passeggero, dovuto a ritenzione idrica, scarsa idratazione, notte insonne o addirittura stress. In questi casi è possibile ricorrere a rimedi naturali, semplici ed efficaci, per sgonfiare il viso velocemente. Vediamo come sgonfiare un viso con i giusti trattamenti e rimedi della nonna.
Ecco cosa può causare gonfiore al viso
Un viso gonfio, o edema facciale, può avere diverse cause. Può essere dovuto a fattori patologici come insufficienza renale, tumori maligni, insufficienza cardiaca, obesità, ipertiroidismo, ma può anche essere causato da fattori transitori come insonnia, gravidanza, stress, allergie, sinusite, ascessi dentali e parotite. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, un viso gonfio è causato dalla ritenzione idrica. In caso di fenomeni di natura patologica, è necessario consultare un medico per la diagnosi e un trattamento mirato. Per fattori transitori come una notte insonne, ritenzione idrica o mancanza di idratazione, allora potete utilizzare alcuni rimedi naturali semplici ed efficaci, che vi aiuteranno a sgonfiare il viso in pochissimo tempo.
Rimedi naturali per sgonfiare il viso
Quando avete dormito poco o male, è facile svegliarsi con il viso e gli occhi gonfi. La prima cosa da fare, in questi casi, è applicare un cubetto di ghiaccio sul viso. Il freddo agisce come vasocostrittore e tonifica la pelle.
Se la causa del gonfiore è la mancanza di idratazione, ricordate che per combattere la ritenzione idrica è importante bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno, riducendo al minimo il consumo di alcol. L’alimentazione può anche aiutarvi a portare più acqua nel nostro corpo. Per fare questo, aumentate il consumo di frutta e verdura.
Un massaggio facciale può aiutare a sgonfiare il viso. Utilizzate olio d’oliva o olio di mandorle dolci e iniziare a massaggiare la fronte, quindi scendete sotto gli occhi, quindi raggiungete le guance, la mascella e il collo. Se vi piacciono gli impacchi, uno con cetriolo e limone è l’ideale per drenare la pelle.
Tè e caffè: ottimi alleati per sgonfiarsi
Un noto rimedio per il gonfiore del viso è il tè verde, particolarmente indicato per i gonfiori dovuti alla gravidanza, grazie al potere astringente dei tannini presenti nel tè. Il tè verde ha anche un’azione lenitiva e antinfiammatoria. Basta mettere le bustine di tè verde in acqua bollente per 5 minuti. Fateli raffreddare e applicateli sulle parti gonfie del viso. Lasciare in posa per 20 minuti.
Il caffè, invece, serve anche per tonificare il viso e rilassare i lineamenti. Potete quindi realizzare una maschera al caffè seguendo questa ricetta: mescolare 2 cucchiai di caffè, 2 cucchiai di cacao, 3 cucchiai di yogurt bianco e 1 cucchiaino di miele. Quindi applicate questa maschera sul viso, lasciandola in posa per un quarto d’ora. Sciacquare il viso con acqua fredda e asciugarlo tamponando con un asciugamano. Vi consigliamo di fare questa maschera al caffè due volte a settimana.
Leggi anche
- 4 rimedi naturali per eliminare le smagliature della pelle
- Rimedi naturali per la tua bellezza: otto benefici del sale
- Labbra secche: le cause e qualche rimedio naturale da adottare subito
- Talloni screpolati: come risolvere il problema con 10 rimedi naturali
- Scottature solari: 15 rimedi naturali per alleviarle
- Sopravvivere all’acne: 15 rimedi naturali per curare la pelle
- Rimedi naturali per la pelle: i 9 errori più comuni
- Micosi e verruche: come combatterle con 8 rimedi fai-da-te
- Calli ai piedi: 10 soluzioni naturali per eliminarli definitivamente
- Bicarbonato di sodio sui capelli: i pro e i contro di questo rimedio naturale
- 8 infallibili rimedi per curare in maniera naturale l’herpes facciale
- Peli sul mento: 3 metodi naturali per eliminarli delicatamente
- Unghie: 15 soluzioni naturali per smettere di mangiarle
- Capelli rovinati dopo il mare: 4 metodi naturali per prendersene cura