1) Occhi gonfi
L’ultimo beneficio del sale che andiamo a scoprire oggi è quello contro gli occhi gonfi. La ricetta è molto semplice: mescolate in un contenitore dell’acqua calda con un cucchiaio di sale marino. Poi munitevi di due “dischetti struccanti”. Bagnateli nella soluzione di acqua e sale, e applicateli sulle palpebre per 10 minuti circa. E’ consigliato di tenere gli occhi ben chiusi per tutta la durata del trattamento per evitare bruciori. Concludete il tutto sciacquando con acqua fresca.
Leggi anche
- 4 rimedi naturali per eliminare le smagliature della pelle
- Labbra secche: le cause e qualche rimedio naturale da adottare subito
- Viso gonfio: cause e rimedi naturali
- Scottature solari: 15 rimedi naturali per alleviarle
- Sopravvivere all’acne: 15 rimedi naturali per curare la pelle
- Rimedi naturali per la pelle: i 9 errori più comuni
- Micosi e verruche: come combatterle con 8 rimedi fai-da-te
- Calli ai piedi: 10 soluzioni naturali per eliminarli definitivamente
- Bicarbonato di sodio sui capelli: i pro e i contro di questo rimedio naturale
- 8 infallibili rimedi per curare in maniera naturale l’herpes facciale
- Peli sul mento: 3 metodi naturali per eliminarli delicatamente
- Unghie: 15 soluzioni naturali per smettere di mangiarle
- Capelli rovinati dopo il mare: 4 metodi naturali per prendersene cura