10) Sciroppo allo zenzero
Per preparare questo sciroppo, è necessario far bollire a fuoco lento, per circa 30 minuti, in una tazza di acqua, due cucchiaini di zenzero fresco sminuzzato.

Aggiungere in seguito 120 grammi di zucchero o miele e cuocere fino a quando il composto si addensa.
Leggi anche
- Febbre nei bambini: come abbassarla senza medicine
- 10 rimedi naturali per combattere l’onicomicosi
- 10 rimedi naturali se soffri di gengive infiammate
- 5 rimedi naturali per l’alluce valgo
- 10 rimedi naturali per il mal di testa da ciclo
- 10 rimedi naturali per la SPM (sindrome pre mestruale)
- Rimedi naturali per l’insonnia: dormire meglio senza farmaci
- Rimedi naturali per l’ansia: ritrovare la serenità
- Rimedi naturali per il mal d’orecchio nei bambini
- Papillomi cutanei: cosa sono e come eliminarli con rimedi naturali
- Rimedi naturali: ottimi alleati per curare le influenze più frequenti in inverno
- Ansia: come combatterla con 5 rimedi naturali
- Come si calma la tosse secca? Qualche rimedio naturale
- Sindrome premestruale: 10 rimedi naturali per alleviare i sintomi
- Mal d’orecchio: 3 rimedi naturali per eliminarlo definitivamente
- Pressione bassa: 10 rimedi naturali per contrastare l’ipotensione
- Crampi muscolari: come prevenirli con 3 soluzioni naturali